Salta al contenuto
Ultimo:
  • CT Nazionale, oggi si riunisce il Conclave per eleggere il post Spalletti
  • Gelati più piccoli, Algida si giustifica: “l’importante è saperli usare”
  • Fabri Fibra condannato a risarcire il cardinale Becciu per il brano “Tranne te”
  • Zelensky vede su Instagram il video de S’Incontru a Oliena e chiede più armi all’Italia
  • Evaso Mesina, annullato il suo funerale ad Orgosolo

Radio Limbara

Il loroddu di una volta, ora in versione 2.0

  • Breaking news
  • Cronaca
    • Cronaca locale
    • Cronaca regionale
    • Cronaca nazionale
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Cultura
  • Sport
  • Tempo libero
    • Tecnologia
    • Cucina
  • Calendario
  • Privacy Policy

Cultura

premio di poesia sarda
Cultura 

Vietato dire “de importu mannu”: premio di poesia sarda si trasforma in riunione afasici

26 Marzo 202526 Marzo 2025 Radio Limbara 0 commenti afasia, poesia sarda, premio di poesia sarda

NUORO. Nel tentativo di elevare il livello della critica letteraria, sempre più in mano a espertos de aminculu (esperti di

Leggi tutto
Maturità 2024
Cronaca Cronaca locale Cultura 

Maturità. Tra le tracce sa fioccada de su 54 e il cambiamento climatico

19 Giugno 202419 Giugno 2024 Radio Limbara 0 commenti maturità 2024 Sardegna

ROMA. Mentre sul web impazzavano gli articoli nei quali si cercava di capire cosa sarebbe potuto uscire alla prima prova

Leggi tutto
Cronaca Cronaca locale Cultura 

“Cando est nadu Cucù in sa grutta”, la censura arriva anche in Sardegna

28 Dicembre 202328 Dicembre 2023 Radio Limbara 0 commenti cando est nadu gesus in sa grutta, gesù cucù, natale 2023

BARUNEI. Al posto di Gesù la parola cucù. La decisione delle maestre della scuola elementare De Amicis di Agna di

Leggi tutto
Cultura 

Premiato al concorso di poesia sarda senza conoscere la giuria: poeta colto da infarto

14 Novembre 202314 Novembre 2023 Radio Limbara 0 commenti concorso di poesia sarda, lingua sarda, poesia sarda

SARDEGNA. Doveva essere una giornata da ricordare per Pier Mario Senariu, aspirante poeta mai premiato di un paese della Sardegna

Leggi tutto
Libro generale Vannacci tratto in sardo
Cultura 

Tradotto in sardo il libro del generale Vannacci: è polemica nell’isola

4 Settembre 20234 Settembre 2023 Radio Limbara 0 commenti Generale Vannacci, Il mondo al contrario, traduzione in sardo

NUORO. Chissà se il generale Vannacci avrebbe mai pensato che il suo libro autoprodotto avrebbe fatto parlare tutta Italia, figuriamoci

Leggi tutto
Mamutzones Mamuthones
Cronaca Cronaca regionale Cultura 

Osidda. Le ricerche riesumano l’antica maschera del paese: i mamuthenes!

4 Marzo 202323 Settembre 2023 Radio Limbara 0 commenti Mamuthones, Mamutzones

OSIDDA. Non si placano le polemiche scoppiate nell’ultimo periodo tra Mamuthones e Mamutzones, dunque tra Samugheo e Mamoiada o, come

Leggi tutto
Mamutzones Mamuthones
Cronaca regionale Cultura Tempo libero 

Troppo simili ai Mamuthones: «No plagio, cambiamo nome». Samugheo diventerà Mamugheo

20 Febbraio 202320 Febbraio 2023 Radio Limbara 1 commento Mamuthones, Mamutzones Venezia, Samugheo

SAMUGHEO. Prima dell’esistenza dei social non erano a conoscenza l’uno dell’esistenza dell’altro, eppure, proprio grazie a Facebook, le tifoserie dei

Leggi tutto
Martina Smeraldi panettone
Cultura Senza categoria 

Martina Smeraldi vince il premio miglior panettone 2023 scalzando Rau Arte Dolciaria

11 Gennaio 202322 Dicembre 2023 Radio Limbara 0 commenti martina smeraldi, miglior panettone 2022

CAGLIARI. Dopo il successo della serata del 7 gennaio 2022 in quel di Las Vegas, non si ferma il successo

Leggi tutto
Cottu o no cottu su fotu l'at bidu
Cucina Cultura 

“Cottu o no cottu su fogu l’at bidu”: così i sardi combattono il caro bollette

15 Ottobre 202218 Ottobre 2022 Radio Limbara 0 commenti caro bollette, Cottu o no cottu su fogu l'at bidu, Dicios

SARDEGNA. I vecchi non sbagliavano mai un colpo, lo sappiamo bene in Sardegna, dove il serbatoio de sos dicios, soprattutto

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • CT Nazionale, oggi si riunisce il Conclave per eleggere il post Spalletti
  • Gelati più piccoli, Algida si giustifica: “l’importante è saperli usare”
  • Fabri Fibra condannato a risarcire il cardinale Becciu per il brano “Tranne te”
  • Zelensky vede su Instagram il video de S’Incontru a Oliena e chiede più armi all’Italia
  • Evaso Mesina, annullato il suo funerale ad Orgosolo

Articoli più visitati

  • CT Nazionale, oggi si riunisce il Conclave per eleggere il post Spalletti
    CT Nazionale, oggi si riunisce il Conclave per eleggere il post Spalletti
  • Rocco Siffredi: "Martina Smeraldi mi ha insegnato a cucire le panade"
    Rocco Siffredi: "Martina Smeraldi mi ha insegnato a cucire le panade"
  • “Noi sardi siamo già al mare”. Per fare invidia ai continentali muore di congestione
    “Noi sardi siamo già al mare”. Per fare invidia ai continentali muore di congestione
  • “Quanto pesa un kg di legna a Buddusò?” nei guai una maestra di Alà dei Sardi
    “Quanto pesa un kg di legna a Buddusò?” nei guai una maestra di Alà dei Sardi
  • Scienza: è meglio “chi bos brinchen a coddos” piuttosto “chi bos coddene a brincos”
    Scienza: è meglio “chi bos brinchen a coddos” piuttosto “chi bos coddene a brincos”

© 2014 – 2021 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati. Radio Limbara non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza periodicità regolare. Non è neanche da considerarsi come prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n.62, né si possono applicare le disposizioni previste per la stampa inclusa la norma di cui alla legge 8 febbraio 1948 n.47.

E’ possibile utilizzare gli articoli contenuti in questo sito solo previa autorizzazione degli autori, poiché protetti da copyright. Le immagini sono tratte dal web e se ne presume la libera fruizione: se qualcuna violasse i vostri diritti siete pregati di contattarci e provvederemo alla rimozione.

Tutti gli articoli son da considerarsi come ironici o satirici, non corrispondono a verità e sono completamente frutto della nostra fantasia. Se ci avete creduto, e li avete presi per veri, complimenti! rientrate nel 47% di persone afflitte da analfabetismo funzionale in Italia!
La redazione ripudia e si dissocia da qualsiasi forma di razzismo, sessismo, bullismo e discriminazione. L’umorismo contenuto negli articoli non vuole essere in alcun modo lesivo verso le categorie dei soggetti trattati e siamo disponibili alla revisione e rettifica dei contenuti qualora questi dovessero essere oltremodo fraintesi. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche e umoristiche del sito.

In caso di necessità contattare la nostra pagina Facebook “Radio Limbara” o scrivere all’indirizzo email redazione@radiolimbara.it

Copyright © 2025 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.