Salta al contenuto
Ultimo:
  • Protesta dei benzinai sardi: migliaia di litri di benzina gettati in strada
  • Vendemmie. Operaio sorpreso a mangiare uva si giustifica: “l’ho portata da casa”
  • Sassari dà cittadinanza onoraria a Mazzarri, artefice della serie B del Cagliari
  • Tradotto in sardo il libro del generale Vannacci: è polemica nell’isola
  • Allarme granchio blu: avvistati nella balza delle pecore di ziu Badore di Mamoiada

Radio Limbara

Il loroddu di una volta, ora in versione 2.0

  • Breaking news
  • Cronaca
    • Cronaca locale
    • Cronaca regionale
    • Cronaca nazionale
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Cultura
  • Sport
  • Tempo libero
    • Tecnologia
    • Cucina
  • Calendario
  • Privacy Policy

Cultura

Libro generale Vannacci tratto in sardo
Cultura 

Tradotto in sardo il libro del generale Vannacci: è polemica nell’isola

4 Settembre 20234 Settembre 2023 Radio Limbara 0 commenti Generale Vannacci, Il mondo al contrario, traduzione in sardo

NUORO. Chissà se il generale Vannacci avrebbe mai pensato che il suo libro autoprodotto avrebbe fatto parlare tutta Italia, figuriamoci

Leggi tutto
Mamutzones Mamuthones
Cronaca Cronaca regionale Cultura 

Osidda. Le ricerche riesumano l’antica maschera del paese: i mamuthenes!

4 Marzo 202323 Settembre 2023 Radio Limbara 0 commenti Mamuthones, Mamutzones

OSIDDA. Non si placano le polemiche scoppiate nell’ultimo periodo tra Mamuthones e Mamutzones, dunque tra Samugheo e Mamoiada o, come

Leggi tutto
Mamutzones Mamuthones
Cronaca regionale Cultura Tempo libero 

Troppo simili ai Mamuthones: «No plagio, cambiamo nome». Samugheo diventerà Mamugheo

20 Febbraio 202320 Febbraio 2023 Radio Limbara 1 commento Mamuthones, Mamutzones Venezia, Samugheo

SAMUGHEO. Prima dell’esistenza dei social non erano a conoscenza l’uno dell’esistenza dell’altro, eppure, proprio grazie a Facebook, le tifoserie dei

Leggi tutto
Martina Smeraldi panettone
Cultura Senza categoria 

Martina Smeraldi vince il premio miglior panettone 2022 scalzando Rau Arte Dolciaria

11 Gennaio 202311 Gennaio 2023 Radio Limbara 0 commenti martina smeraldi, miglior panettone 2022

CAGLIARI. Dopo il successo della serata del 7 gennaio 2023 in quel di Las Vegas, non si ferma il successo

Leggi tutto
Cottu o no cottu su fotu l'at bidu
Cucina Cultura 

“Cottu o no cottu su fogu l’at bidu”: così i sardi combattono il caro bollette

15 Ottobre 202218 Ottobre 2022 Radio Limbara 0 commenti caro bollette, Cottu o no cottu su fogu l'at bidu, Dicios

SARDEGNA. I vecchi non sbagliavano mai un colpo, lo sappiamo bene in Sardegna, dove il serbatoio de sos dicios, soprattutto

Leggi tutto
Candelieri Sassari
Cronaca Cronaca regionale Cultura 

“Fallù baddà”, “ballami sos cozones”. Finisce in rissa la discesa dei candelieri a Sassari

16 Agosto 202216 Agosto 2022 Radio Limbara 0 commenti Candelieri Sassari, Fallu baddà, sassari

SASSARI. Quella che, dopo due anni di pandemia, avrebbe dovuto essere una giornata di festa per i sassaresi e la

Leggi tutto
Santu Lazzaru
Cultura 

“Salude a nois fin’a torrare isse”: così morirono il giorno dopo i parenti di Santu Lazzaru

20 Aprile 202220 Aprile 2022 Radio Limbara 0 commenti Gerusalemme, Santu Lazzaru, sardegna

BETANIA (Gerusalemme). “Salude a nois fin’a torrare isse”. Quante volte abbiamo sentito questo augurio pronunciato magari a seguito della dipartita

Leggi tutto
Papiro - Pabiru Sardegna
Cultura 

Archeologia: il papiro venne scoperto in Sardegna, ma veniva chiamato pabiru

15 Aprile 202215 Aprile 2022 Radio Limbara 0 commenti egitto, pabiru, papiro, sardegna

SASSARI. Continua senza soste la ricerca scientifica che continuerebbe a mostrare come gli antichi sardi abbiano imparadu a su mundu

Leggi tutto
Grazia Deledda Oliena
Cultura Politica 

Bandito Elias Portolu all’università, in quanto definito il Delitto e castigo italiano

3 Marzo 20223 Marzo 2022 Radio Limbara 0 commenti Delitto e castigo, Fedor Dostoevskij Milano, Grazia Deledda

SASSARI. A seguito degli avvenimenti recenti relativi alla guerra in Ucraina, si sarebbe già visto di tutto. I vari governi

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Protesta dei benzinai sardi: migliaia di litri di benzina gettati in strada
  • Vendemmie. Operaio sorpreso a mangiare uva si giustifica: “l’ho portata da casa”
  • Sassari dà cittadinanza onoraria a Mazzarri, artefice della serie B del Cagliari
  • Tradotto in sardo il libro del generale Vannacci: è polemica nell’isola
  • Allarme granchio blu: avvistati nella balza delle pecore di ziu Badore di Mamoiada

Articoli più visitati

  • Protesta dei benzinai sardi: migliaia di litri di benzina gettati in strada
    Protesta dei benzinai sardi: migliaia di litri di benzina gettati in strada
  • Vendemmie. Operaio sorpreso a mangiare uva si giustifica: “l’ho portata da casa”
    Vendemmie. Operaio sorpreso a mangiare uva si giustifica: “l’ho portata da casa”
  • Organizzavano gare clandestine di motocarrozzelle truccate: sgominata gang di pensionati
    Organizzavano gare clandestine di motocarrozzelle truccate: sgominata gang di pensionati
  • Riapre il bar dopo un mese e ci trova un cliente rimasto a giocare alle macchinette
    Riapre il bar dopo un mese e ci trova un cliente rimasto a giocare alle macchinette
  • Finge di andar al bagno ma paga giro al bar: accoltellato Giacobbo a Oschiri
    Finge di andar al bagno ma paga giro al bar: accoltellato Giacobbo a Oschiri

© 2014 – 2021 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati. Radio Limbara non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza periodicità regolare. Non è neanche da considerarsi come prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n.62, né si possono applicare le disposizioni previste per la stampa inclusa la norma di cui alla legge 8 febbraio 1948 n.47.

E’ possibile utilizzare gli articoli contenuti in questo sito solo previa autorizzazione degli autori, poiché protetti da copyright. Le immagini sono tratte dal web e se ne presume la libera fruizione: se qualcuna violasse i vostri diritti siete pregati di contattarci e provvederemo alla rimozione.

Tutti gli articoli son da considerarsi come ironici o satirici, non corrispondono a verità e sono completamente frutto della nostra fantasia. Se ci avete creduto, e li avete presi per veri, complimenti! rientrate nel 47% di persone afflitte da analfabetismo funzionale in Italia!
La redazione ripudia e si dissocia da qualsiasi forma di razzismo, sessismo, bullismo e discriminazione. L’umorismo contenuto negli articoli non vuole essere in alcun modo lesivo verso le categorie dei soggetti trattati e siamo disponibili alla revisione e rettifica dei contenuti qualora questi dovessero essere oltremodo fraintesi. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche e umoristiche del sito.

In caso di necessità contattare la nostra pagina Facebook “Radio Limbara” o scrivere all’indirizzo email redazione@radiolimbara.it

Copyright © 2023 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.