Salta al contenuto
Ultimo:
  • CT Nazionale, oggi si riunisce il Conclave per eleggere il post Spalletti
  • Gelati più piccoli, Algida si giustifica: “l’importante è saperli usare”
  • Fabri Fibra condannato a risarcire il cardinale Becciu per il brano “Tranne te”
  • Zelensky vede su Instagram il video de S’Incontru a Oliena e chiede più armi all’Italia
  • Evaso Mesina, annullato il suo funerale ad Orgosolo

Radio Limbara

Il loroddu di una volta, ora in versione 2.0

  • Breaking news
  • Cronaca
    • Cronaca locale
    • Cronaca regionale
    • Cronaca nazionale
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Cultura
  • Sport
  • Tempo libero
    • Tecnologia
    • Cucina
  • Calendario
  • Privacy Policy

app

T'APPo bidu in giru
Tecnologia 

“T’APPo bidu in giru”, nuova app per riconoscere e segnalare chi viola le restrizioni

17 Aprile 202017 Aprile 2020 Radio Limbara 0 commenti app, istevene tribaglios

OLBIA. La Sardegna ancora agli onori delle cronache mondiali per le sue eccellenze tecnologiche e l’ingegno dei suoi abitanti: è

Leggi tutto
Tecnologia 

CODDAPP, l’app sarda che vi dà la posizione dei coddadolzi di tutta la Sardegna

11 Maggio 201911 Maggio 2019 Radio Limbara 0 commenti app, coddapp

OSIDDA. Lo stakanovista Istevene tribaglios non conosce die de festa e ne boga (giorno di festa e sforna ndr) un’altra

Leggi tutto
Tecnologia 

APPrettu, la nuova app che localizza il gabinetto più vicino

23 Febbraio 2017 Radio Limbara 3 commenti app, apprettu, gabinetto, istevene, tribaglios, wc

OLBIA. Il fantasmagorico team di sviluppo di Istevene Tribaglios continua a sfornare app di successo tutte rigorosamente “made in Sardinia”.

Leggi tutto
torra cottu app
Tecnologia 

Arriva sul mercato “Torra cottu”: la app che tiene il conto delle vostre imbreaghere

20 Gennaio 201621 Gennaio 2020 Radio Limbara 0 commenti app, cogogna, cottu, imbreaghera, istevene, olbia, torra, tribaglios

OLBIA. Il febbrile lavoro della famosissima startup di Istevene Tribaglios non conosce sosta, e il team di sviluppatori sardi ha

Leggi tutto
Tecnologia 

Arriva “BetteTrodd”, la nuova app per condividere i troddi con gli amici

21 Luglio 201527 Maggio 2019 Radio Limbara 0 commenti a tradimento, app, bettetrodd, depuratore, olbia, troddi

DEPURATORE DI OLBIA. Un mondo in continua espansione quello delle app per smartphone e tablet. Lo sanno bene Istevene Tribaglios

Leggi tutto
Tecnologia 

Nasce “Fizu ‘e chie ses?”: la nuova app per le vecchiette più tecnologiche

17 Aprile 201525 Ottobre 2018 Radio Limbara 2 commenti app, faceboo, fizu, fizu 'e chie ses, premium, tecnologia, vecchiette

OLBIA. Presentata questa mattina nella sala congressi dell’aeroporto Olbia Costa Smeralda la rivoluzionaria app che si preannuncia come una tra

Leggi tutto

Articoli recenti

  • CT Nazionale, oggi si riunisce il Conclave per eleggere il post Spalletti
  • Gelati più piccoli, Algida si giustifica: “l’importante è saperli usare”
  • Fabri Fibra condannato a risarcire il cardinale Becciu per il brano “Tranne te”
  • Zelensky vede su Instagram il video de S’Incontru a Oliena e chiede più armi all’Italia
  • Evaso Mesina, annullato il suo funerale ad Orgosolo

Articoli più visitati

  • Rocco Siffredi: "Martina Smeraldi mi ha insegnato a cucire le panade"
    Rocco Siffredi: "Martina Smeraldi mi ha insegnato a cucire le panade"
  • Finge di andar al bagno ma paga giro al bar: accoltellato Giacobbo a Oschiri
    Finge di andar al bagno ma paga giro al bar: accoltellato Giacobbo a Oschiri
  • Salmo dice addio alla musica, “ho trovato Gesù, prendo una pausa”
    Salmo dice addio alla musica, “ho trovato Gesù, prendo una pausa”
  • Ristoratore di Gubbio si giustifica: i clienti hanno mangiato le panade di Assemini
    Ristoratore di Gubbio si giustifica: i clienti hanno mangiato le panade di Assemini
  • "Bevo la staffa e andiamo": lei nell'attesa partorisce al bar
    "Bevo la staffa e andiamo": lei nell'attesa partorisce al bar

© 2014 – 2021 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati. Radio Limbara non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza periodicità regolare. Non è neanche da considerarsi come prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n.62, né si possono applicare le disposizioni previste per la stampa inclusa la norma di cui alla legge 8 febbraio 1948 n.47.

E’ possibile utilizzare gli articoli contenuti in questo sito solo previa autorizzazione degli autori, poiché protetti da copyright. Le immagini sono tratte dal web e se ne presume la libera fruizione: se qualcuna violasse i vostri diritti siete pregati di contattarci e provvederemo alla rimozione.

Tutti gli articoli son da considerarsi come ironici o satirici, non corrispondono a verità e sono completamente frutto della nostra fantasia. Se ci avete creduto, e li avete presi per veri, complimenti! rientrate nel 47% di persone afflitte da analfabetismo funzionale in Italia!
La redazione ripudia e si dissocia da qualsiasi forma di razzismo, sessismo, bullismo e discriminazione. L’umorismo contenuto negli articoli non vuole essere in alcun modo lesivo verso le categorie dei soggetti trattati e siamo disponibili alla revisione e rettifica dei contenuti qualora questi dovessero essere oltremodo fraintesi. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche e umoristiche del sito.

In caso di necessità contattare la nostra pagina Facebook “Radio Limbara” o scrivere all’indirizzo email redazione@radiolimbara.it

Copyright © 2025 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.