Salta al contenuto
Ultimo:
  • Notte de chelu 2023: i giocatori dell’SS Berchidda faranno le statue dei presepi
  • “Quanto pesa un kg di legna a Buddusò?” nei guai una maestra di Alà dei Sardi
  • Premiato al concorso di poesia sarda senza conoscere la giuria: poeta colto da infarto
  • Calcio scommesse. Caos nella terza categoria sarda: 7 “calciatori” indagati
  • Protesta dei benzinai sardi: migliaia di litri di benzina gettati in strada

Radio Limbara

Il loroddu di una volta, ora in versione 2.0

  • Breaking news
  • Cronaca
    • Cronaca locale
    • Cronaca regionale
    • Cronaca nazionale
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Cultura
  • Sport
  • Tempo libero
    • Tecnologia
    • Cucina
  • Calendario
  • Privacy Policy

cazzotti

Cultura 

Mont’e Prama. Diverbio sulla catalogazione dei reperti: scatta una rissa prenuragica

16 Febbraio 2016 Radio Limbara 0 commenti catalogazione, cazzotti, chei, diverbio, monte, prama, prenuragica, reperti, rissa, sa fiocca

CABRAS. Il sito archeologico più discusso di Sardegna non manca di far parlare di sé in questi giorni. Questa mattina,

Leggi tutto
Cronaca locale 

Afferma che le sue olive rendono il 45%. Molitura finisce in rissa

16 Novembre 201525 Ottobre 2018 Radio Limbara 0 commenti 45%, cazzotti, olio, olive, resa, rissa

BERCHIDDA. L’antica arte di ritoccare al rialzo la resa della molitura delle olive va saputa praticare, non è roba da

Leggi tutto
Cronaca locale 

Voleva culu e lettu: cazzottos chei sa fiocca all’IKEA

10 Novembre 201525 Ottobre 2018 Radio Limbara 1 commento cazzotti, culu, estintori a pettorras, ikea, lettu, rissa, schiaffi

SASSARI (Predda Niedda). Incredibili avvenimenti ieri all’IKEA di Sassari, quando Antoni Malavisciadu di Oschiri, andato su tutte le furie, avrebbe

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Notte de chelu 2023: i giocatori dell’SS Berchidda faranno le statue dei presepi
  • “Quanto pesa un kg di legna a Buddusò?” nei guai una maestra di Alà dei Sardi
  • Premiato al concorso di poesia sarda senza conoscere la giuria: poeta colto da infarto
  • Calcio scommesse. Caos nella terza categoria sarda: 7 “calciatori” indagati
  • Protesta dei benzinai sardi: migliaia di litri di benzina gettati in strada

Articoli più visitati

  • Truffa cantine aperte Ozieri. Vino fatto con cipolle: fioccano denunce e cazzotti
    Truffa cantine aperte Ozieri. Vino fatto con cipolle: fioccano denunce e cazzotti
  • Ladro si finge babbo natale da balcone per evitare arresto: da sei giorni appeso a terrazzo
    Ladro si finge babbo natale da balcone per evitare arresto: da sei giorni appeso a terrazzo
  • “Quanto pesa un kg di legna a Buddusò?” nei guai una maestra di Alà dei Sardi
    “Quanto pesa un kg di legna a Buddusò?” nei guai una maestra di Alà dei Sardi
  • Notte de chelu 2023: i giocatori dell’SS Berchidda faranno le statue dei presepi
    Notte de chelu 2023: i giocatori dell’SS Berchidda faranno le statue dei presepi
  • Fa cantare Nanneddu meu su mundu est gay agli alunni: sospesa maestra di San Vero Milis
    Fa cantare Nanneddu meu su mundu est gay agli alunni: sospesa maestra di San Vero Milis

© 2014 – 2021 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati. Radio Limbara non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza periodicità regolare. Non è neanche da considerarsi come prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n.62, né si possono applicare le disposizioni previste per la stampa inclusa la norma di cui alla legge 8 febbraio 1948 n.47.

E’ possibile utilizzare gli articoli contenuti in questo sito solo previa autorizzazione degli autori, poiché protetti da copyright. Le immagini sono tratte dal web e se ne presume la libera fruizione: se qualcuna violasse i vostri diritti siete pregati di contattarci e provvederemo alla rimozione.

Tutti gli articoli son da considerarsi come ironici o satirici, non corrispondono a verità e sono completamente frutto della nostra fantasia. Se ci avete creduto, e li avete presi per veri, complimenti! rientrate nel 47% di persone afflitte da analfabetismo funzionale in Italia!
La redazione ripudia e si dissocia da qualsiasi forma di razzismo, sessismo, bullismo e discriminazione. L’umorismo contenuto negli articoli non vuole essere in alcun modo lesivo verso le categorie dei soggetti trattati e siamo disponibili alla revisione e rettifica dei contenuti qualora questi dovessero essere oltremodo fraintesi. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche e umoristiche del sito.

In caso di necessità contattare la nostra pagina Facebook “Radio Limbara” o scrivere all’indirizzo email redazione@radiolimbara.it

Copyright © 2023 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.