Salta al contenuto
Ultimo:
  • Solinas lancia il bonus Pane e Casula: se prendi la multa potrai non pagare
  • Sardara. Forestale beccato al pranzo: «Lì per lavoro: ho visto fumo, ma era solo porcheddu»
  • Spuntino Sardara, Solinas si giustifica: “Avevamo ammazzato il maiale”
  • Zona Rossa: si potranno sparare solo i cartelli del proprio comune di residenza
  • Lapsus della Regina sul biadu ‘e Filippo: “che nd’amus faladu mezus ”

Radio Limbara

Il loroddu di una volta, ora in versione 2.0

  • Breaking news
  • Cronaca
    • Cronaca locale
    • Cronaca regionale
    • Cronaca nazionale
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Cultura
  • Sport
  • Tempo libero
    • Tecnologia
    • Cucina
  • Calendario
  • Privacy Policy

isis

Estero 

Crisi ISIS. 5mila kamikaze in cassa integrazione: “Fateci lavorare o ci facciamo saltare”

4 Novembre 20174 Novembre 2017 Radio Limbara 0 commenti cassa integrazione, crisi, isis, kamikaze

RAQQA. Una città piena di disoccupati, divisa tra miliziani siriani e sacche di resistenza dell’ISIS con soldati e kamikaze: è

Leggi tutto
Cronaca nazionale 

ISIS: “Niente esplosioni kamikaze a Capodanno, spaventano i cani”

28 Dicembre 201525 Ottobre 2018 Radio Limbara 0 commenti botti, cani, capodanno, isis, kamikaze

RAQQA (SIRIA). Le discussioni e le ordinanze comunali per regolamentare (o proibire) l’uso dei botti di Capodanno sono ormai all’ordine

Leggi tutto
Cronaca regionale 

Sassari, commando ISIS fermato da supporters locali

19 Febbraio 201525 Ottobre 2018 Radio Limbara 0 commenti isis, rissa, sassari, sconvolts, torres

SASSARI. Non è andato tanto bene il tentativo di invasione della Sardegna da parte dell’ISIS. Dopo attenti studi gli analisti

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Solinas lancia il bonus Pane e Casula: se prendi la multa potrai non pagare
  • Sardara. Forestale beccato al pranzo: «Lì per lavoro: ho visto fumo, ma era solo porcheddu»
  • Spuntino Sardara, Solinas si giustifica: “Avevamo ammazzato il maiale”
  • Zona Rossa: si potranno sparare solo i cartelli del proprio comune di residenza
  • Lapsus della Regina sul biadu ‘e Filippo: “che nd’amus faladu mezus ”

Articoli più visitati

  • Sorso. Esce a far espletare i bisogni al cane, ma l’animale è congelato: denunciato
    Sorso. Esce a far espletare i bisogni al cane, ma l’animale è congelato: denunciato
  • Solinas lancia il bonus Pane e Casula: se prendi la multa potrai non pagare
    Solinas lancia il bonus Pane e Casula: se prendi la multa potrai non pagare
  • Pasquetta e restrizioni: 5 persone sanzionate nel nuorese e 21 droni abbattuti a fucilate
    Pasquetta e restrizioni: 5 persone sanzionate nel nuorese e 21 droni abbattuti a fucilate
  • Spuntino Sardara, Solinas si giustifica: “Avevamo ammazzato il maiale”
    Spuntino Sardara, Solinas si giustifica: “Avevamo ammazzato il maiale”
  • Rocco Siffredi: "Martina Smeraldi mi ha insegnato a cucire le panade"
    Rocco Siffredi: "Martina Smeraldi mi ha insegnato a cucire le panade"

© 2014 – 2021 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati. Radio Limbara non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza periodicità regolare. Non è neanche da considerarsi come prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n.62, né si possono applicare le disposizioni previste per la stampa inclusa la norma di cui alla legge 8 febbraio 1948 n.47.

E’ possibile utilizzare gli articoli contenuti in questo sito solo previa autorizzazione degli autori, poiché protetti da copyright. Le immagini sono tratte dal web e se ne presume la libera fruizione: se qualcuna violasse i vostri diritti siete pregati di contattarci e provvederemo alla rimozione.

Tutti gli articoli son da considerarsi come ironici o satirici, non corrispondono a verità e sono completamente frutto della nostra fantasia. Se ci avete creduto, e li avete presi per veri, complimenti! rientrate nel 47% di persone afflitte da analfabetismo funzionale in Italia!
La redazione ripudia e si dissocia da qualsiasi forma di razzismo, sessismo, bullismo e discriminazione. L’umorismo contenuto negli articoli non vuole essere in alcun modo lesivo verso le categorie dei soggetti trattati e siamo disponibili alla revisione e rettifica dei contenuti qualora questi dovessero essere oltremodo fraintesi. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche e umoristiche del sito.

In caso di necessità contattare la nostra pagina Facebook “Radio Limbara” o scrivere all’indirizzo email redazione@radiolimbara.it

Copyright © 2021 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.