Salta al contenuto
Ultimo:
  • Barunei. Nella scuola materna è la bambina ucraina Yuliya a vincere il concorso di canto
  • Putin: “L’Operazione Speciale in Ucraina finirà prima della festa di San Simplicio
  • “Salude a nois fin’a torrare isse”: così morirono il giorno dopo i parenti di Santu Lazzaru
  • Archeologia: il papiro venne scoperto in Sardegna, ma veniva chiamato pabiru
  • Solinas risponde ai sardi: “Vogliamo la pace o vogliamo finire la Sassari-Olbia?”

Radio Limbara

Il loroddu di una volta, ora in versione 2.0

  • Breaking news
  • Cronaca
    • Cronaca locale
    • Cronaca regionale
    • Cronaca nazionale
  • Politica
  • Estero
  • Scienza
  • Cultura
  • Sport
  • Tempo libero
    • Tecnologia
    • Cucina
  • Calendario
  • Privacy Policy

nuoro

Grazia Deledda Oliena
Cultura 

Grazie Deledda nacque ad Oliena: scoperta shock di uno studioso isolano!

22 Gennaio 202229 Gennaio 2022 Radio Limbara 0 commenti Giornate deleddiane, Grazia Deledda, nuoro, oliena

OLIENA. Le Giornate Deleddiane, organizzate dall’Università degli Studi di Sassari, hanno contribuito, nell’anno appena trascorso, a valorizzare ulteriormente l’unico premio

Leggi tutto
diplomati reddito di cittadinanza
Cronaca Cronaca locale Politica 

Feste di diploma degenerano in assembramento per chiedere il Reddito di Cittadinanza

19 Giugno 202119 Giugno 2021 Radio Limbara 0 commenti diploma, nuoro, reddito di cittadinanza

NUORO. Molti ragazzi, ormai non più giovanissimi, ricordano con un accenno di sorriso gli indimenticabili giorni del loro diploma, sia

Leggi tutto
Cronaca regionale 

Galleria Nuoro-Prato Sardo in mano a operai della Sassari-Olbia: apertura nel 2035

6 Ottobre 20206 Ottobre 2020 Radio Limbara 0 commenti nuoro, prato sardo, sassari-olbia

NUORO. Una chiusura questa della Galleria di Prato Sardo di cui si vociferava da mesi… anzi no, non è vero

Leggi tutto
Senza categoria 

Disastro Abbanoa: ripristinata l’acqua a Nuoro ma le condotte sono collegate col Gange

4 Luglio 20194 Luglio 2019 Radio Limbara 0 commenti abbanoa, gange, nuoro

NUORO. Non c’è pace per i nuoresi, costretti ancora una volta a fare i conti con disservizi e disagi legati alla

Leggi tutto
Cronaca locale 

Alcolista si risveglia dal coma dopo 15 anni: “Inue est sa birra mia?”

13 Giugno 201913 Giugno 2019 Radio Limbara 0 commenti birra, coma, nuoro

NUORO. Si è svegliato stamane dal coma un uomo di 43 anni di Nuoro, Badoreddu Bumbu, che da 15 anni,

Leggi tutto
Cronaca regionale 

Deus cheret, ma sos carabineris no lu permittini: giovane rimane ai domiciliari

6 Giugno 20196 Giugno 2019 Radio Limbara 0 commenti carabineris, deus cheret, nuoro

NUORO. Poteva essere un giorno di imbreaghera, di festa e di tutto ciò che Badore Serra avrebbe ritenuto più opportuno

Leggi tutto
Cronaca regionale 

Polizia spara a gilet giallo armato di cric: “Cercavo solo aiuto per cambiare una gomma”

14 Gennaio 201914 Gennaio 2019 Radio Limbara 0 commenti gilet, nuoro, polizia

NUORO. Il movimento dei gilet gialli francesi attecchisce nelle floride lande del nostro paese? Non è da escludere; o perlomeno

Leggi tutto
Cronaca regionale Cultura 

Gemellaggio Nuoro-Rio de Janeiro: “Ci scambieremo il Redentore per due anni”

4 Maggio 2018 Radio Limbara 0 commenti gemellaggio, nuoro, redentore, rio de janeiro

NUORO. Parte fin da subito con gesti che fanno discutere il gemellaggio siglato pochi giorni fa tra il comune di

Leggi tutto
Cultura 

Capitale della cultura, Nuoro non ce la fa: “Dovevamo farci mettere incozzi da Oliena”

16 Febbraio 201816 Febbraio 2018 Radio Limbara 0 commenti capitale della cultura, incozzi, nuoro, oliena

NUORO. L’annuncio di questa mattina, da parte del Ministro per i Beni Culturali e Turismo, ha lasciato l’amaro in bocca

Leggi tutto
  • ← Precedente

Articoli recenti

  • Barunei. Nella scuola materna è la bambina ucraina Yuliya a vincere il concorso di canto
  • Putin: “L’Operazione Speciale in Ucraina finirà prima della festa di San Simplicio
  • “Salude a nois fin’a torrare isse”: così morirono il giorno dopo i parenti di Santu Lazzaru
  • Archeologia: il papiro venne scoperto in Sardegna, ma veniva chiamato pabiru
  • Solinas risponde ai sardi: “Vogliamo la pace o vogliamo finire la Sassari-Olbia?”

Articoli più visitati

  • Rocco Siffredi: "Martina Smeraldi mi ha insegnato a cucire le panade"
    Rocco Siffredi: "Martina Smeraldi mi ha insegnato a cucire le panade"
  • Barunei. Nella scuola materna è la bambina ucraina Yuliya a vincere il concorso di canto
    Barunei. Nella scuola materna è la bambina ucraina Yuliya a vincere il concorso di canto
  • Ubriaco alla guida si ferma alla piazzola: “A cant’est sa cariasa?”. Ma era un posto di blocco
    Ubriaco alla guida si ferma alla piazzola: “A cant’est sa cariasa?”. Ma era un posto di blocco
  • ANAS installerà cartelli stradali antiproiettile in Sardegna
    ANAS installerà cartelli stradali antiproiettile in Sardegna
  • Finge di andar al bagno ma paga giro al bar: accoltellato Giacobbo a Oschiri
    Finge di andar al bagno ma paga giro al bar: accoltellato Giacobbo a Oschiri

© 2014 – 2021 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati. Radio Limbara non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza periodicità regolare. Non è neanche da considerarsi come prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n.62, né si possono applicare le disposizioni previste per la stampa inclusa la norma di cui alla legge 8 febbraio 1948 n.47.

E’ possibile utilizzare gli articoli contenuti in questo sito solo previa autorizzazione degli autori, poiché protetti da copyright. Le immagini sono tratte dal web e se ne presume la libera fruizione: se qualcuna violasse i vostri diritti siete pregati di contattarci e provvederemo alla rimozione.

Tutti gli articoli son da considerarsi come ironici o satirici, non corrispondono a verità e sono completamente frutto della nostra fantasia. Se ci avete creduto, e li avete presi per veri, complimenti! rientrate nel 47% di persone afflitte da analfabetismo funzionale in Italia!
La redazione ripudia e si dissocia da qualsiasi forma di razzismo, sessismo, bullismo e discriminazione. L’umorismo contenuto negli articoli non vuole essere in alcun modo lesivo verso le categorie dei soggetti trattati e siamo disponibili alla revisione e rettifica dei contenuti qualora questi dovessero essere oltremodo fraintesi. L’utilizzo di nomi di personalità o aziende è, in questo contesto, strumentale alle finalità satiriche e umoristiche del sito.

In caso di necessità contattare la nostra pagina Facebook “Radio Limbara” o scrivere all’indirizzo email redazione@radiolimbara.it

Copyright © 2022 Radio Limbara. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.